Come salvare il Pd dalla ztl La sconfitta, l’affermazione di due populismi estremisti. Come siamo arrivati fin qui e che cosa dovrebbe fare ora un partito di sinistra riformista. L’europeismo e la chiusura al M5s. Le “premesse politiche” di Michele Salvati al congresso del Pd Michele Salvati 15 OTT 2018
Storia politica di David Ermini, un renziano ordinario al Csm Sopravvissuto allo schianto del Partito democratico, basso profilo, voleva fare il segretario del partito in Toscana 12 OTT 2018
Pd, fuori i nomi. Cosa si muove nella corsa alla segreteria Scendono in campo candidati con zero possibilità. L’attesa di Renzi e i suoi dubbi su Minniti Redazione 09 OTT 2018
Antidoti contro una democrazia plebiscitaria di stampo neoperonista La democrazia diretta, lo stato di diritto, la sfida alla legge. L’alternativa al populismo non può più dormire Luigi Zanda * 13 SET 2018
Un fine settimana in Svezia Domani si vota, i populisti (neonazisti) hanno rubato la scena. Ma c’è altro Redazione 08 SET 2018
Il passo falso di Martina mentre i renziani cercano un candidato La tentazione dell’accordo con Zingaretti, anche se l’alleato naturale sarebbe Calenda, ma tra i due i rapporti sono freddi 03 SET 2018
L'ammicco di Zingaretti a Fico Quelli che nel Pd tengono a differenziarsi dalle posizioni di Macron non è tanto al presidente francese che pensano Massimo Bordin 01 SET 2018
"Dateci il congresso!", ci dice Giachetti “Il rinvio è stata una scemenza, ora è inutile riempirsi la bocca con er popolo”. Parla il deputato Pd 29 AGO 2018
In viaggio con Calenda L’ex ministro prepara un tour per l’Italia. E il Cav. lo incoraggia Valerio Valentini 23 AGO 2018
Non lasciate l’opposizione allo spread Perché il partito delle monetine populiste va affrontato con l’orgoglio del partito della moneta unica 21 AGO 2018